Lessicografie
/
Scritture
Eccoci: Lessicografie.
Questo spazio non lo immagino come un blog, né come una narrazione lineare, ma, credo, come un intreccio di significati, una rete che si estende in modo divergente. Ecco, immaginate questo luogo come un mosaico che si costruisce e si decompone, una trama che cambia e si rinnova in continuazione.
Lessicografie è un viaggio attraverso la realtà in molteplici prospettive. Qui, il testo non è un racconto, è un fluire di significati e connessioni che si intrecciano e si trasformano. Ogni storia si sforza di ridefinire la narrazione, ogni elemento del testo un pezzo di un disegno più ampio, eppure un universo autonomo.
L'ispirazione per Lessicografie proviene da una visione che vive tra le pieghe del pensiero e della scrittura, una visione che trova eco ne La Storia Infinita di Michael Ende. E però La Storia Infinita non è propriamente un racconto, quanto un esperimento con la forma stessa del racconto: ogni pagina è una porta verso nuove realtà , ogni capitolo un passaggio verso mondi differenti. In Lessicografie, cerco di catturare quella stessa essenza di fluidità e complessità , dove ogni frammento di testo è un piccolo universo e parte di un tutto più vasto.
Pensate a questo spazio come a un campo di esplorazione. Ogni scrittura è apertura alla lettura, ogni lettura una possibilità per scoprire, riflettere e immergersi in un flusso continuo di significati che si formano e si dissolvono; ogni scrittura vi invita a esplorare e reinventare, a vedere il testo come un campo di possibilità , e perciò, non aspettatevi un percorso lineare o conclusioni definitive.
Quindi, eccoci: Lessicografie.